Realizziamo impianti industriali che consentono la trasformazione di materie prime o derivati in prodotti finiti.
La configurazione dell’impianto parte dalla scelta del “contenitore” più adatto alle materie prime da trattare.
Le modalità di stoccaggio di queste sono dettate dalle esigenze produttive del cliente e dallo spazio a disposizione.
Sili, cisterne, bigbag, IBC sono solo alcuni dei sistemi di stoccaggio di polveri, liquidi e materie prime in genere adottati nei nostri impianti.
Il materiale stoccato necessità di essere trasportato per le fasi successive di processo.
Ogni materia prima, che si tratti di polveri, liquidi o qualsiasi altra materia prima, viene studiata e analizzata al fine di individuare il miglior sistema di trasporto in relazione all’applicazione e all’ottimizzazione dei consumi.
I sistemi che più utilizziamo nei nostri impianti sono: trasportatori a coclea, trasportatori pneumatici, nastri trasportatori, elevatori a tazze, pompe pneumatiche e pompe meccaniche…
Fase importantissima di ogni processo produttivo che sviluppa “ricette”, il dosaggio incorpora strutture e strumenti di pesatura o quantificazione volumetrica allo scopo di avere dosaggi precisi ed affidabili.
Alcuni degli strumenti che utilizziamo per il dosaggio di polveri, liquidi e materie prime in genere sono: dosatori ponderali, microdosatori, bilance, dosatori volumetrici o gravimetrici…
Quella che possiamo definire come il cuore di un impianto di produzione che si occupa di miscelare materie prime per l’ottenimento di un prodotto finito.
L’analisi del processo impone regole rigide per la valutazione e scelta del corretto macchinario di miscelazione.
Tante sono le tecnologie a nostra disposizione per rispondere alle diverse esigenze di processo, alcuni dei macchinari che utilizziamo per trattare polveri, liquidi e materie prime in genere sono:
mescolatori in batch, mescolatore in continuo, dispersori, agitatori…
Ci vantiamo di servire un’ampia gamma di settori industriali tra cui: