Ogni progetto rappresenta per noi una nuova sfida, e questo non ha fatto eccezione. Un nostro cliente, operante nel settore chimico, ci ha affidato l’incarico di progettare e realizzare un sistema completo per la gestione delle polveri: stoccaggio, trasporto e dosaggio. L’obiettivo era integrare il nuovo sistema nel ciclo produttivo esistente, ottimizzando il processo e rispettando i più severi standard di sicurezza, essendo parte dell’impianto situato in una zona ATEX.
Il risultato? Un sistema che combina efficienza, sicurezza e tecnologia avanzata, progettato su misura per rispondere alle esigenze specifiche del cliente.
Un sistema su misura per ambienti ATEX
La peculiarità principale del progetto era la necessità di operare in un’area classificata ATEX, ovvero un ambiente dove il rischio di esplosioni è concreto a causa della presenza di polveri combustibili. Per affrontare questa sfida:
La sicurezza era una priorità assoluta, ma non l’unica. Il sistema doveva anche garantire efficienza, facilità d’uso e un impatto minimo sulle infrastrutture già esistenti.
Trasporto pneumatico in fase densa: il cuore del sistema
Il trasporto delle polveri è stato affidato a un sistema pneumatico in fase densa, una soluzione tecnologicamente avanzata che offre vantaggi unici:
Questo tipo di trasporto si distingue inoltre per il suo basso impatto sulle strutture aziendali, grazie al design compatto e alla facilità di integrazione.
Il processo: dalla materia prima al prodotto finito
Il sistema inizia con il nuovo silo di stoccaggio, affiancato a un silo esistente che abbiamo revisionato e integrato nel progetto. Da qui, le polveri vengono trasferite attraverso il trasporto pneumatico fino alle stazioni ricevitrici, situate in diverse aree del capannone, due delle quali in zona ATEX.
Le stazioni ricevitrici hanno un ruolo fondamentale:
Per trasferire il materiale alle macchine di miscelazione, vengono utilizzate coclee sotto inverter, che regolano il flusso per ottimizzare la miscelazione e migliorare la qualità del prodotto finale.
Tecnologia semplice, massima efficienza
Ogni stazione è dotata di un pannello operatore touch screen con un’interfaccia personalizzata, progettata per essere intuitiva e semplice da usare. Grazie a questa configurazione:
Questa semplicità d’uso si traduce in un training rapido per gli operatori, riducendo al minimo i tempi di avvio e migliorando la produttività.
Un impianto versatile per ogni settore
Questo sistema, progettato per il settore chimico, è ideale anche per altre applicazioni industriali, tra cui:
Grazie alla sua versatilità, ai consumi contenuti e ai bassi costi di manutenzione, il sistema rappresenta una soluzione ideale per le aziende che cercano efficienza e affidabilità.
Conclusioni
Questo progetto rappresenta un esempio perfetto di come un sistema ben progettato possa combinare sicurezza, innovazione e sostenibilità. La possibilità di operare in zone ATEX, insieme all’efficienza del trasporto pneumatico in fase densa, rende questa soluzione una scelta vincente per le aziende più esigenti.
Se vuoi scoprire come possiamo adattare questa tecnologia alle tue esigenze, contattaci: realizziamo impianti su misura per garantire il massimo della performance e della sicurezza.