Impianto Produzione Polveri Premiscelate

Progettazione e Realizzazione Revamping Impianto di Produzione Polveri Premiscelate.

Il progetto

Nel campo del bulk material handling, Wolmec Group si distingue per la sua capacità di fornire soluzioni su misura per ottimizzare la produzione e la gestione dei materiali. Recentemente, abbiamo completato un complesso progetto di revamping di un impianto di produzione di polveri premiscelate, con l’obiettivo di migliorare significativamente la produttività e l’efficienza energetica del cliente.

Analisi delle Esigenze e Pianificazione Dettagliata

Il progetto ha avuto inizio con un’analisi approfondita delle esigenze produttive del cliente, proprietario di un impianto datato da trasferire in un nuovo sito produttivo. Questo trasferimento ha rappresentato un’opportunità unica per rinnovare completamente l’impianto e incrementare la produttività e l’efficienza operativa. La nostra squadra di esperti ha condotto un’analisi dettagliata delle criticità esistenti per identificare le aree di miglioramento.

Abbiamo iniziato con una fase di progettazione meticolosa, che comprendeva il rilevamento completo dell’impianto esistente, macchina per macchina. Questo processo ha portato alla creazione di un modello 3D dettagliato del sistema, che è stato utilizzato come base per progettare l’adattamento al nuovo sito, caratterizzato da una struttura su due livelli. Questa fase ha permesso di prevedere tutte le possibili problematiche legate allo spazio e alla configurazione del nuovo ambiente, garantendo un’installazione senza intoppi.

Innovazioni Tecnologiche e Soluzioni Implementate

Il sistema rinnovato ha incluso diverse innovazioni tecnologiche mirate a ottimizzare i processi di produzione. Il comparto di macinazione per la sabbia è stato adattato e ottimizzato per garantire un’operatività efficiente con i mulini esistenti. Abbiamo migliorato il sistema di trasporto della sabbia, integrando una serie di nastri trasportatori che assicurano un flusso continuo e fluido verso il vaglio nutazionale, progettato per selezionare le quattro diverse granulometrie richieste nelle ricette del cliente.

L’impianto include anche:

  • 16 sili di stoccaggio da 100 m³ ciascuno, progettati per massimizzare lo spazio e garantire la qualità dei materiali conservati.
  • 2 stazioni svuota big bag, integrate con sistemi di sicurezza per ridurre al minimo l’intervento umano e aumentare la produttività.
  • 4 stazioni di microdosaggio ad alta precisione per garantire una misurazione accurata degli ingredienti, essenziale per la qualità del prodotto finale.
  • Un punto di caricamento manuale per la gestione di polveri e additivi di diversa natura, ottimizzato per garantire sicurezza e facilità d’uso.

Abbiamo inoltre installato un miscelatore monoalbero ad asse orizzontale con utensili a vomeri, che permette una miscelazione omogenea e rapida dei batch, migliorando la qualità complessiva del prodotto finito.

Sistema di Gestione Intelligente e Interfaccia Utente Avanzata

Un aspetto fondamentale del progetto è stato lo sviluppo di un sistema di gestione completamente integrato, controllato da un quadro di comando avanzato con software di gestione personalizzato. Questo software è stato progettato in stretta collaborazione con il cliente per garantire che tutte le esigenze specifiche fossero soddisfatte. L’interfaccia utente del pannello operatore, dotata di un ampio touch screen e una rappresentazione grafica 3D dell’impianto, offre una panoramica chiara e immediata del processo di produzione, facilitando il controllo e la gestione da parte degli operatori.

Il software è inoltre collegato in tempo reale con i laboratori chimici dell’azienda, consentendo al direttore chimico di modificare o aggiornare le ricette e i piani di produzione in base alle esigenze quotidiane. Questa integrazione permette una gestione flessibile e reattiva della produzione, fondamentale per mantenere un alto livello di competitività nel mercato.

Risultati e Vantaggi del Progetto

Il nuovo impianto ha migliorato notevolmente la produttività, con una capacità di produzione aumentata a circa 150 tonnellate in 8 ore. Questo è stato possibile grazie all’adozione di tecnologie innovative e alla progettazione intelligente dell’intero sistema, mirata a ridurre al minimo i tempi di inattività e massimizzare l’efficienza energetica. L’utilizzo di inverter e motori ad alta efficienza energetica, gestiti da un software avanzato, ha permesso di ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi operativi.

Grazie al nostro approccio chiavi in mano, il cliente è stato in grado di trasferire senza problemi il vecchio impianto e installare le nuove attrezzature nel nuovo sito produttivo. Abbiamo assicurato una perfetta integrazione tra le nuove macchine e quelle esistenti, garantendo una cooperazione ottimale tra tutti i componenti del sistema.

Dopo l’installazione, il collaudo in bianco ha confermato la corretta installazione e funzionalità del sistema, seguito da un collaudo funzionale completo. La fase finale di formazione ha garantito che tutto il personale fosse adeguatamente preparato per utilizzare le nuove attrezzature e il software di gestione.

Conclusione

Wolmec Group è orgogliosa di aver portato a termine con successo questo progetto complesso, migliorando la produttività e l’efficienza del sistema produttivo del cliente. Restiamo sempre aperti a nuove sfide e opportunità di collaborazione, pronti a fornire soluzioni innovative e personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti nel settore del bulk material handling. Se avete un progetto in mente o cercate di ottimizzare i vostri processi produttivi, siamo qui per ascoltare e sviluppare insieme le soluzioni migliori.

Gallery